La Banca centrale egiziana ha reso noto che, a seguito della decisione del 13 febbraio 2022 riguardante la disciplina delle operazioni di importazione, dal 22 Febbraio 2022 non è più consentito importare merci in Egitto utilizzando il sistema CAD, istituendo così l’obbligo di utilizzare esclusivamente il credito documentario (salvo le eccezioni previste). L’entrata in vigore è stata poi rinviata al 1 Marzo 2022.
La Legge n. 233/2021, di conversione del D.L. n. 152/2021 (Disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR), apporta significative modifiche alle norme del Codice Civile che disciplinano il contratto di spedizione.
ASSOPORTI e SRM hanno pubblicato sulla newsletter semestrale Port Infographic statistiche e dati aggiornati sui trasporti marittimi e la portualità.
Nel corso del 2021, SIMEST ha sostenuto le esportazioni di beni strumentali (impianti e macchinari) attraverso il “Contributo Export su Credito Fornitore” registrando un incremento del 60% rispetto all’anno precedente.
Il 7 gennaio 2022 è stato confermato il riscontro del virus della Peste suina africana in una carcassa di cinghiale rinvenuta a Ovada (Alessandria).
Secondo l’analisi Unioncamere - Dintec cresce l’Italia innovativa che fa ricerca e produce brevetti a livello europeo.
Federazione Anima Confindustria ha aggiornato il vademecum “L’impatto della Brexit sulle Aziende: introduzione e utilizzo del marchio UKCA”.
A cura dell' Avv. Alessandro Russo | 2 marzo 2017
A cura dell'Avv. Alessandro Russo | 2 marzo 2017
A cura della Dott.ssa Giovanna Bongiovanni | 27 gennaio 2017
A cura dell'Avv. Alessandro Russo | 18 maggio 2016
redazione@mglobale.it - ISSN: 2282-8311
Copyright © Promos 2018 - P. IVA 05121090962
This website runs Kalì Corporate CMS