12 ottobre 2020

Gestione delle trattative commerciali: negoziare con i tedeschi

di lettura

La Germania è il primo mercato di sbocco per le nostre esportazioni. Sebbene siamo abituati a lavorare con i tedeschi, spesso commettiamo una serie di errori quando avviamo delle trattative commerciali. 

Gestione delle trattative commerciali: negoziare con i tedeschi

Per gli operatori tedeschi sono fondamentali: la qualità dei prodotti; i servizi offerti; la sostenibilità ambientale. Anche il prezzo conta, soprattutto nei settori ad elevata competitività.

Il tedesco è restio a cambiare prodotto se si trova bene (la sua fedeltà è proverbiale), ma questa fedeltà va guadagnata sul campo offrendo sempre servizi e qualità.

Consigli sulla negoziazione

  • Esiste un alto livello di formalità nelle società d’affari tedesche: i titoli e le posizioni sono molto importanti. Usare prima il titolo professionale, seguito dal grado. Ad esempio: “Herr Direktor Dr…”
  • Non dare mai del tu, anche quando si raggiunge una grande confidenza, a meno che non sia richiesto dalla controparte, altrimenti è una grave scortesia
  • Sebbene l’inglese sia la seconda lingua in Germania, il tedesco è la lingua degli affari. Dunque prima della riunione, meglio accertarsi se l’inglese è accettato o se è richiesto un traduttore
  • Le lettere di presentazione sono molto gradite e normalmente corrisposte
  • Fissare gli appuntamenti con largo anticipo (invito per partecipare a una fiera), altrimenti si viene considerati persone che non rispettano gli impegni altrui
  • Evitare di “assillare” i contatti tedeschi con continue email e/o telefonate per avere una risposta, è la strada migliore per distruggere un rapporto ancora prima di iniziarlo
  • La puntualità è assoluta
  • I biglietti da visita vengono scambiati all’inizio della riunione
  • Non aspettarsi flessibilità e/o spontaneità. Meglio non interrompere l’interlocutore mentre parla.
  • Poco gradite le esagerazioni. Non si fanno impressionare da presentazioni “pirotecniche”, frasi memorabili o dalla storia aziendale. Evitare lunghe premesse, subito al sodo
  • Bisogna andare all’incontro ben preparati, con argomentazioni tecniche concrete e prove a sostegno delle proprie tesi (dati scientifici, grafici, documenti)
  • Nella presa delle decisioni non conta la gerarchia degli interlocutori, ma l’opinione dei professionisti e degli specialisti convocati alla riunione. Dunque bisogna convincere loro, non il “capo” che deciderà sulla base del parere tecnico dei suoi collaboratori (il contrario di quanto accade, spesso, in Italia)
  • Nelle negoziazioni i tedeschi sono molto diretti, cosa che a volte viene confusa con arroganza. Non è necessario cercare di stabilire relazioni personali per promuovere gli affari. La vita personale è separata da quella professionale.
  • I tedeschi cercano i difetti nei prodotti o servizi offerti, che puntualmente rileveranno se non vengono rispettate le promesse fatte (in questi casi si attendono le scuse e il ripristino di quanto promesso)
  • I contratti vengono presi molto sul serio nella cultura d’affari tedesca, vengono adempiuti alla lettera, ma si aspettano altrettanto dalla controparte
  • Gradiscono l’abbigliamento elegante, alla moda ma conservatore, non troppo appariscente. Per gli uomini abito scuro o grigio, mentre per le donne evitare abiti troppo corti.
  • Scambi di regali non sono, in generale, utilizzati. Eventualmente regalare oggetti di poco valore (apprezzano il gesto, non il valore del prodotto)
  • I tedeschi non sono maniaci del lavoro: prendono sei settimane di ferie all'anno e la loro giornata lavorativa termina tra le 16 e le 17. Il lavoro straordinario è percepito piuttosto come una mancanza di organizzazione che impedisce un uso efficace del tempo (i tedeschi sono quelli che lavorano di meno in Europa, appena 1280 ore/anno contro i 1800 degli italiani, questo grazie alla loro elevata produttività). Non si dovrebbero fissare appuntamenti al di fuori di questi orari, né aspettarsi che lavorino nei fine settimana o durante le vacanze (molte aziende tedesche inibiscono la consultazione delle e-mail al di fuori dell’orario di lavoro).

Michele Lenoci

Contrattualistica
Clausola No re-export to Russia
10 aprile 2024 Clausola No re-export to Russia
ll XII pacchetto di sanzioni verso la Russia stabilisce che, dal 20 marzo 2024, all’atto dell’esportazione di determinati beni o tecnologie, l’esportatore è tenuto a vietare per contratto la riesportazione di questi ultimi in Russia (articolo 12, octies).
Ordinanza Cassazione 11346/2023: clausole Ex Works determinanti per la giurisdizione
18 settembre 2023 Ordinanza Cassazione 11346/2023: clausole Ex Works determinanti per la giurisdizione
La sentenza pubblicata il 2 maggio 2023 afferma che la scelta di un termine di resa Incoterms® che preveda la consegna dei beni in Italia (ad esempio EXW), ove accettata dall’acquirente, è determinante per radicare la giurisdizione davanti al giudice italiano.
Emirati Arabi Uniti: nuova legge sulle agenzie commerciali
13 settembre 2023 Emirati Arabi Uniti: nuova legge sulle agenzie commerciali
La Legge Federale n. 23 del 2022 sulle agenzie commerciali - che introduce importanti cambiamenti al regime delle agenzie commerciali degli Emirati Arabi Uniti - è entrata in vigore il 15 giugno 2023.
Sanzioni contro la Russia: suggerimenti contrattuali
21 luglio 2023 Sanzioni contro la Russia: suggerimenti contrattuali
Come gestire il rapporto contrattuale dal punto di vista dell’esportatore italiano a fronte del continuo inasprimento delle misure restrittive e delle sanzioni contro la Russia?
L’Italia attua la direttiva Omnibus: D.Lgs n. 26 del 7 marzo 2023
13 giugno 2023 L’Italia attua la direttiva Omnibus: D.Lgs n. 26 del 7 marzo 2023
Il 18 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta il D.lgs n. 26 del 7 marzo 2023 che dà attuazione alla direttiva UE Omnibus volta a migliorare e modernizzare le norme a tutela dei consumatori.
Sentenza Corte di giustizia europea 13 ottobre 2022: subagente e indennità fine rapporto
13 giugno 2023 Sentenza Corte di giustizia europea 13 ottobre 2022: subagente e indennità fine rapporto
Nel procedimento C-593/21, NY c. Herios Sarl la Corte di giustizia europea ha deciso in merito al diritto di un subagente di ricevere l'indennità di fine rapporto dal suo preponente.
Novità in arrivo per trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere
15 maggio 2023 Novità in arrivo per trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere
Con il Decreto Legislativo 2 marzo 2023 n.19, il legislatore italiano ha dato attuazione alla Direttiva UE 2019/2121 che modifica la Direttiva UE 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere.
Vendite Italia-Germania di prodotti tessili: tre criticità
11 aprile 2023 Vendite Italia-Germania di prodotti tessili: tre criticità
Le esportazioni delle imprese tessili italiane in Germania spesso sottendono contratti di vendita conclusi con imprese acquirenti con sede in quel Paese. Purtroppo, in alcuni casi, sorgono controversie che vengono sottoposte al giudice.
Franchising internazionale immateriale: strategia digitale per le partnership commerciali
13 marzo 2023 Franchising internazionale immateriale: strategia digitale per le partnership commerciali
Progettare il piano di internazionalizzazione dell’insegna significa innanzitutto rendere performante il modello di business non solo per la singola unità di vendita, ma forse ancora di più, per il partner commerciale che avrà la responsabilità di avviarne alcune e/o di sviluppare il nuovo mercato.
Giurisprudenza inglese in tema liquidated damages: questioni ricorrenti e nuove criticità
24 febbraio 2023 Giurisprudenza inglese in tema liquidated damages: questioni ricorrenti e nuove criticità
Il tema dei liquidated damages nei contratti internazionali continua a essere oggetto di accesi contenziosi e decisioni rilevanti rese dalle corti inglesi e in altri sistemi di common law.