I beni a duplice uso sono beni, software e tecnologie che possono essere utilizzati sia per applicazioni civili che militari.
La responsabilità dell’impresa ai sensi del dlgs. n. 231/01 ricorre ora anche nei casi di reato di contrabbando.
Con l’accordo di libero scambio sottoscritto da Ue e Uk, le merci di origine preferenziale, come tali correttamente auto-dichiarate dagli esportatori, beneficiano degli effetti dell’area di libero scambio con dazi di import zero.
Dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito non più parte del mercato unico e ha lasciato l'unione doganale UE insieme a tutte le politiche dell'Unione europea e agli accordi internazionali.
Le competenze in materia di prodotti e tecnologie a duplice uso sono passate in capo all’Autorità nazionale UAMA (Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento).
Il 18 dicembre 2020 è stata pubblicata la circolare 49/2020 in vista della Brexit su “ufficio doganale territorialmente competente” e altre semplificazioni per gli operatori economici.
L’art. 154 del Codice Doganale dell’Unione stabilisce che, tutte le merci in libera pratica nell’Unione, che godono dello status di merci unionali, perdono detta posizione doganale qualora escano in esportazione dal territorio doganale della UE.
A cura del Dott. Giuseppe De Marinis | 19 aprile 2016
A cura del Dott. Giuseppe De Marinis | 28 gennaio 2016
redazione@mglobale.it - ISSN: 2282-8311
Copyright © Promos 2018 - P. IVA 05121090962
This website runs Kalì Corporate CMS