1 settembre 2021

Ue - zona Paneuromediterranea: semplificate regole di origine

di lettura

La Commissione europea ha pubblicato il 25 agosto 2021 una Guida sulle regole di origine transitorie applicabili nella zona Paneuromediterranea (PEM).

Ue - zona Paneuromediterranea: semplificate regole di origine

Il 24 agosto 2020 la Commissione aveva approvato un pacchetto di proposte per rendere le regole contenute nella Convenzione PEM più immediate e flessibili con l’obiettivo di promuovere gli scambi tra la UE e i Paesi della regione PEM e di favorire la ripresa delle imprese dell’Unione nel periodo di emergenza Covid.

Convenzione PEM

Allo stato attuale, è in vigore la Convenzione PEM - Convenzione regionale sulle regole di origine preferenziale Paneuromediterranee (GU UE L54 del 26 febbraio 2013) - ratificata dai seguenti Paesi: UE, Svizzera, Islanda, Norvegia, Isole Faroe, Turchia, Algeria, Tunisia, Marocco, Israele, Palestina, Egitto, Giordania, Libano, Siria, Macedonia del Nord, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Serbia, Kosovo, Moldavia, Georgia, Ucraina.

In via parallela e transitoria alle regole della Convenzione, sono state predisposte nuove regole che si propongono di modernizzare le regole previste nei singoli accordi bilaterali conclusi tra la UE e i Paesi PEM, rendendo più agevoli e business-friendly la determinazione e l’attestazione dell’origine preferenziale in tale contesto.

Il termine previsto per l’applicazione delle nuove regole transitorie è il 1° settembre 2021 per gli scambi tra UE e: Svizzera, Norvegia, Islanda, Albania, Giordania e Isole Faroe (c.d. Parti contraenti applicatrici). Per gli altri Paesi che applicano le regole della Convenzione PEM, il processo di applicazione delle nuove regole è in fase di avanzamento.

A partire da tale data, le nuove regole transitorie saranno applicabili insieme a quelle previste dalla attuale Convenzione PEM fino alla definitiva entrata in vigore della Convenzione PEM rivista (al momento non si hanno previsioni temporali).

Esempi

Le regole previste dalla Convenzione PEM e le nuove regole transitorie coesisteranno tra le Parti contraenti. Gli operatori economici potranno scegliere, per ciascuna spedizione, quali regole applicare.

Prima di optare per le regole di origine transitorie, gli operatori economici devono considerare i diversi partner coinvolti nel flusso commerciale.

1 – Il Paese di destinazione finale NON è una Parte contraente applicatrice (esempio Tunisia)

L’esportatore deve rilasciare una prova dell’origine sulla base delle regole della Convenzione PEM. Ciò ha un impatto sui fornitori dei materiali incorporati nel prodotto esportato che devono anche fornire prove di origine secondo questo set di regole di origine. Se per tali materiali le prove dell’origine sono conformi soltanto alle regole di origine transitorie, tali materiali dovrebbero essere considerati non originari.

2 – Il Paese di destinazione finale è una Parte contraente applicatrice (esempio Svizzera)

L’esportatore può rilasciare una prova dell’origine sulla base delle regole di origine transitorie. Se i materiali incorporati nel prodotto esportato non sono stati coperti da una prova di origine “transitoria”, i fornitori possono avvalersi della possibilità di rilasciare retroattivamente una prova di origine corretta.

Indicazione delle regole di origine utilizzate

Per poter distinguere i prodotti originari in virtù delle nuove regole transitorie dai prodotti originari in forza della Convenzione PEM, i certificati di origine o le dichiarazioni su fattura dovranno includere una dichiarazione che precisi le regole applicate.

Gli operatori economici che utilizzano una “dichiarazione di origine” (redatta da un esportatore autorizzato, o da qualsiasi esportatore per qualsiasi spedizione di valore inferiore a € 6.000) devono indicare “ai sensi delle regole di origine transitorie” (“according to the transitional rules of origin”) nel corpo della stessa dichiarazione di origine.

Gli operatori economici che richiedono il rilascio di un Certificato EUR.1 ai sensi delle regole di origine transitorie PEM devono indicare “transitional rules” (in inglese) nella casella 7 dello stesso formulario EUR.1.

Inoltre, gli operatori economici che rilasciano una dichiarazione del fornitore possono indicare quali sono le regole soddisfatte dai loro prodotti (Convenzione PEM e/o regole transitorie). In assenza di specifica indicazione, si considerano soddisfatte le regole della Convenzione PEM.

Ad eccezione di un numero ridotto di casi in cui le regole transitorie sono più rigorose delle regole della Convenzione PEM (in particolare per i prodotti contenenti zucchero), e purché non vi sia cumulo con Parti contraenti che non applicano le regole transitorie, un prodotto che rispetta le regole della Convenzione PEM dovrebbe rispettare tendenzialmente anche quelle transitorie.

Codici da utilizzare nelle dichiarazioni doganali

Per l’applicazione delle regole transitorie sono stati creati in TARIC due nuovi codici:

  • U075 Certificato EUR.1 nel contesto delle regole transitorie di origine Paneuromediterranee (a condizione che nella casella 7 sia inserita la dicitura “transitional rules”)
  • U076 Dichiarazione di origine nel contesto delle regole di origine transitorie Paneuromediterranee (a condizione che la dichiarazione menzioni “ai sensi delle regole di origine transitorie”).

Principali modifiche delle nuove regole

Le principali modifiche apportate dalle nuove regole transitorie riguardano gli istituti relativi alla determinazione e alla certificazione dell’origine preferenziale.

Soglia di tolleranza

L’attuale soglia di tolleranza è fissata al 10% del prezzo EXW del prodotto. Il testo delle nuove regole, invece, prevede:

  • per i prodotti agricoli il 15% del peso netto del prodotto
  • per i prodotti industriali il 15% del valore del prezzo EXW del prodotto.

La tolleranza in peso introduce un criterio più oggettivo e una soglia del 15% dovrebbe garantire un trattamento favorevole sufficiente evitando, inoltre, che la fluttuazione internazionale dei prezzi delle materie prime incida sull’origine dei prodotti agricoli.

Regole di origine

Le regole di origine sono maggiormente flessibili e in linea con il contesto industriale e commerciale attuale. Alcune delle principali innovazioni riguardano, ad esempio, la eliminazione dei requisiti cumulativi, la presenza di soglie per il valore aggiunto più adeguate alle esigenze di produzione in UE, nonché la presenza di una nuova “doppia trasformazione” per i tessili. Inoltre, per le regole di origine basate sul criterio della soglia massima di materiali non originari, è prevista la possibilità di semplificare le modalità di calcolo dell’origine con l’impiego di valori medi (c.d. “averaging”).

ProdottoVoce doganaleRegola di origine Convenzione PEMRegola di origine transitoria
Prodotti laminati piatti, di ferro o di acciai non legatiDa 7208 a 7212Fabbricazione a partire da lingotti o altre forme primarie della voce 7206Fabbricazione a partire da semilavorati della voce 7207

La nuova regola di origine è sicuramente più favorevole per gli operatori in quanto maggiormente coerente con il panorama industriale siderurgico attuale in cui le lavorazioni per i prodotti laminati piatti partono generalmente dalle bramme (7207) e non dai lingotti (7206) che sono posti a uno stadio di lavorazione inferiore.

Cumulo

Il testo prevede tre diversi tipi di cumulo:

  1. Cumulo diagonale per tutti i prodotti a condizione che siano applicate regole di origine identiche tra i Paesi coinvolti nel cumulo. Le condizioni di applicabilità del cumulo bilaterale sono indicate al seguente link. Esempio: prodotti ucraini lavorati in UE sono considerati prodotti UE ai fini della determinazione dell’origine preferenziale negli scambi tra UE e Svizzera.
  2. Cumulo integrale generalizzato per tutti i prodotti eccetto quelli di cui ai capitoli da 50 a 63 del sistema armonizzato (SA), con possibilità per le Parti di estensione anche ai prodotti di questi capitoli. Esempio: le lavorazioni effettuate in Egitto sono considerate effettuate in UE ai fini della determinazione dell’origine preferenziale negli scambi tra UE e i Paesi PEM.
  3. Cumulo integrale bilaterale per i prodotti di cui ai capitoli da 50 a 63 del SA. Esempio: le lavorazioni effettuate in Egitto sono considerate effettuate in UE ai fini della determinazione dell’origine preferenziale negli scambi tra UE e Egitto.

Prove d’origine preferenziale

Il testo introduce un unico tipo di prova dell’origine (EUR.1 o dichiarazione di origine), anziché il doppio approccio EUR.1 e EUR.MED, semplificando notevolmente il sistema. Le norme modificate comprendono anche la possibilità di concordare l’applicazione di un sistema di esportatori registrati (REX). Ciò dovrebbe migliorare il rispetto da parte degli operatori economici, che eviteranno errori dovuti alla complessità delle norme, e anche facilitare la gestione da parte delle autorità doganali.

Duty drawback

A differenza di quanto disposto dalle attuali regole, in base alle nuove norme il divieto di restituzione dei dazi (c.d. no duty drawback rule) viene eliminato per tutti i prodotti, ad eccezione dei materiali utilizzati per la fabbricazione di prodotti che rientrano nel campo di applicazione dei capitoli da 50 a 63 del SA, fatte salve alcune deroghe al divieto di restituzione per tali prodotti. Sarà quindi possibile importare materie prime in sospensione daziaria in regime di perfezionamento attivo e certificare l’origine preferenziale del prodotto finito che rispetti le regole d’origine al momento della sua riesportazione verso Paesi PEM.

Non manipolazione

La nuova norma di non modificazione prevede un trattamento più favorevole per la movimentazione di prodotti originari tra le Parti contraenti rispetto alla più rigida nozione di “trasporto diretto”. Tale disposizione dovrebbe evitare il verificarsi di situazioni in cui prodotti il cui carattere originario non è messo in dubbio siano esclusi dal beneficio del tasso preferenziale all’importazione in quanto i requisiti formali della disposizione relativa al trasporto diretto non sono soddisfatti.

Secondo un approccio che sposa la attuale logistica tipica dell’e-commerce, sono espressamente ammessi il magazzinaggio e il frazionamento sotto sorveglianza doganale e soltanto in caso di dubbio da parte della Parte importatrice il dichiarante dovrà dimostrare, attraverso documenti commerciali e di trasporto, che i beni non hanno subito lavorazioni in caso di attraversamento di territori diversi.

Impatti per le imprese

Le nuove regole di origine in ambito Paneuromediterraneo, se da un lato sono state certamente concepite per modernizzare e semplificare la struttura normativa vigente al fine di migliorare il commercio tra i Paesi dell’area, dall’altro richiedono un’attenta analisi da parte degli operatori che effettuano scambi con tali Paesi.

Appare raccomandabile effettuare una analisi preliminare finalizzata alla verifica dei benefici delle nuove regole: per esempio, un prodotto che con le attuali regole di origine non può essere considerato di origine preferenziale potrebbe esserlo con quelle nuove comportando quindi un vantaggio competitivo per l’esportatore verso i competitor che esportano prodotti affini non di origine preferenziale: questi ultimi, infatti, risulterebbero sicuramente meno appetibili per il cliente che deve considerare di dover pagare il dazio «pieno» all’importazione.

Tale potenziale vantaggio potrebbe richiedere altresì una verifica dei sistemi gestionali aziendali relativi all’origine della merce.

A titolo di esempio, potrebbe essere necessario dover raccogliere le prove di origine (certificati, dichiarazioni di origine e dichiarazioni dei fornitori) rilasciate in conformità di una o di entrambe le regole dal momento che il mancato possesso di prove adeguatamente redatte potrebbe comportare per l’esportatore l’impossibilità di verificare e dimostrare l’origine preferenziale per uno o più Paesi PEM.

Sempre a titolo di esempio, le aziende potrebbero dover adeguare il proprio sistema gestionale in modo che l’origine di un prodotto esportato in un Paese PEM possa essere dimostrata sulla base di due regole di calcolo distinte.

Enrico Calcagnile, Gianluca Sigismondi

ApprofondimentiGuidance transitional PEM rules of origin (V1.0 – 16 August 2021)

 

Dogane
Abolizione dei dazi industriali in Svizzera
22 marzo 2024 Abolizione dei dazi industriali in Svizzera
Il 2 febbraio 2022 il Consiglio federale ha deciso che l’importazione di prodotti industriali in Svizzera non sarebbe più stata soggetta a dazi, a partire dal gennaio 2024.
MoCRA: registrazione prodotti cosmetici destinati al mercato USA
16 gennaio 2024 MoCRA: registrazione prodotti cosmetici destinati al mercato USA
La Legge di Modernizzazione della Regolamentazione dei Cosmetici  (MoCRA) prevede la registrazione dei prodotti cosmetici secondo linee guida recentemente pubblicate da FDA.
Importazioni prodotti siderurgici e sanzioni contro la Russia
10 ottobre 2023 Importazioni prodotti siderurgici e sanzioni contro la Russia
L’Agenzia delle Dogane il 22 settembre ha diramato un primo Avviso “Divieto di importazione di prodotti siderurgici sottoposti a trasformazione in un paese terzo che incorporano prodotti siderurgici originari della Russia”.
Esportare vino in Giappone
12 settembre 2023 Esportare vino in Giappone
Nel corso degli ultimi anni, in Giappone i consumi di vini d’uva sono aumentati, in parallelo al calo dei prodotti enologici a base di riso (sakè).
African Continental Free Trade Area
9 marzo 2023 African Continental Free Trade Area
Nel luglio 2022 ha preso il via la fase pilota dell’ African Continental Free Trade Area ( AfCFTA ), un’area di libero scambio nel continente africano che, comprendendo 1,3 miliardi di persone e 54 Stati, è destinata a diventare la più grande del mondo.
Codici merceologici e interscambio con il Regno Unito
22 febbraio 2023 Codici merceologici e interscambio con il Regno Unito
InternetRetailing, in collaborazione con Landmark Global, ha pubblicato un’analisi sulle insidie ​​più comuni che i rivenditori incontrano durante la spedizione delle merci dall'UE nel Regno Unito (e viceversa).
Sportello unico dell’Unione europea per le dogane
12 gennaio 2023 Sportello unico dell’Unione europea per le dogane
Il Regolamento (Ue) 2022/2399 del parlamento europeo e del consiglio del 23 novembre 2022 istituisce l’ambiente dello sportello unico dell’Unione europea per le dogane e modifica il regolamento (UE) n. 952/2013.
Arabia Saudita: Special Economic Zones
14 novembre 2022 Arabia Saudita: Special Economic Zones
L'Arabia Saudita ha previsto di istituire una serie di zone economiche speciali che forniranno incentivi per investire in diversi settori, tra cui quello manifatturiero, delle biotecnologie e del cloud computing.
Libro blu ADM 2021
27 ottobre 2022 Libro blu ADM 2021
Pubblicato il Libro blu dell’Agenzia delle Dogane che presenta un’analisi delle ripercussioni della guerra Russia - Ucraina sull’interscambio commerciale italiano con i paesi coinvolti nel conflitto.
Nuovo corridoio ferroviario veloce per il trasporto di merci in container tra Gioia Tauro e Bologna
20 settembre 2022 Nuovo corridoio ferroviario veloce per il trasporto di merci in container tra Gioia Tauro e Bologna
Nasce il Fast Corridor ferroviario per ottimizzare lo spostamento delle merci containerizzate dal magazzino di temporanea custodia di Gioia Tauro al magazzino di Bologna Interporto.