19 aprile 2024

Design economy 2024

di lettura

Il Rapporto Design Economy di Fondazione Symbola fornisce dati e approfondimenti sul comparto del design italiano e sui nuovi trend.

Design economy 2024

L’Italia ha un ruolo di primo piano nella UE per numero di operatori (19,7% degli addetti), per  valore delle vendite (22,3% del fatturato europeo) e per valore aggiunto generato dal design. La crescita del fatturato tra il 2021 e il 2022 (+27,1%) è stata quasi doppia rispetto alla crescita media comunitaria (+14,4%).

Dopo la crisi pandemica, il design ha registrato due anni di crescita del valore aggiunto (da 2,9 a 3,1 miliardi di euro) e dell’occupazione (da 62.501 a 63.485). Nel nostro paese ci sono 41.908 operatori, di cui 24.596 liberi professionisti e lavoratori autonomi e 17.312 imprese.

Prevalgono le micro e piccole imprese (36,2%), ma crescono rispetto al passato le grandi imprese (27%) che oggi superano quelle di media dimensione (26,1%). Ancora molto contenuta la quota di mercato legata alla Pubblica Amministrazione (4,3%), al terzo settore (3,4%) e alle startup (2,9%).

Specializzazioni

Rilevante è la componente communication and multimedia design (grafica, art direction, pubblicità e marketing, editoria, videomaking, motion graphics, fotografia, illustrazione, social media content creation, data visualization), indicata come principale ambito di attività dal 35,1% delle organizzazioni.

Seguono lo space design (progettazione di spazi pubblici e privati, fisici, ibridi e digitali) con il 17,1%; il project services (modellazione analogica e digitale, prototipazione, engineering and testing, modellistica per la moda) al 15,7%; il product design (12,6%) e il brand design (11,7%).

Si evidenzia una presenza molto elevata di liberi professionisti e/o lavoratori autonomi nello space design (39,3%), mentre è molto più consistente la presenza di imprese di maggiori dimensioni nel communication and multimedia design (oltre i 10 addetti il 43,6% e fino a 10 addetti il 36,4%) e nel project services (oltre 10 addetti il 25,7% e fino a 10 addetti 14,9%).

Tra i settori produttivi che trainano la domanda di servizi e prodotti di design, dominano:

  1. arredamento (32,6%)
  2. abbigliamento e calzature (21,7%)
  3. turismo e ristorazione (18,3%)
  4. accessori moda (occhiali, gioielli… al 15,1%)
  5. agroalimentare (14%).

Stime territoriali

Guardando ai valori assoluti, la Lombardia, grazie alla sua specializzazione nella moda e nei servizi avanzati all’industria, ospita il maggior numero di imprese afferenti al design (12.329 unità, pari al 29,4% del totale). A seguire, Veneto (incidenza 11,4%,  4.779 imprese) e Emilia-Romagna (incidenza 10,5%, 4.408 imprese).

Dei circa 63.500 occupati nazionali, oltre 17.500 lavorano in imprese lombarde. Notevolmente distaccate si collocano l’Emilia Romagna e il Piemonte, con un numero di posti di lavoro rispettivamente pari a 8.416 (13,3% del totale nazionale) e 7.413 (11,7%).

La Lombardia con 1.023 milioni di euro rappresenta quasi un terzo della ricchezza nazionale prodotta dal settore. A seguire, Emilia Romagna (421 milioni di euro), Veneto (355 milioni di euro), Piemonte (341 milioni di euro).

Distribuzione regionale del valore aggiunto - Anno 2022 (% sul totale nazionale)

Valore aggiunto Design Italia 2022

A livello provinciale, è sempre Milano la Capitale del design italiano, grazie a oltre 6.000 imprese che incidono per il 14,4% dell’intero sistema imprenditoriale italiano del settore. Roma si colloca in seconda posizione, rappresentando il 6,6% delle imprese italiane. Seguono Torino e Firenze.

Sostenibilità

Ben il 74,8% dei soggetti intervistati ha sottolineato l’importanza della sostenibilità nei progetti in corso, confermando l’attuale rilievo della dimensione ambientale.

L’indagine 2024 evidenzia la crescita, rispetto alla precedente rilevazione, del livello di competenza medio-alto sulle tematiche ambientali che sale a 88% rispetto al precedente 86,9%, con un picco del 96,4% per le imprese oltre 10 addetti.

Tra le competenze già integrate nell’organizzazione in materia di sostenibilità emergono:

  • il design per la durabilità (32,1%) che rende possibili la sostituzione e manutenzione di componenti e funzionalità delle diverse parti di un prodotto o servizio o permettono l’aggiornamento delle sue funzioni (disassemblabilità, standardizzazione, riparabilità, riutilizzabilità)
  • il design per il disassemblaggio (21,8%) con  soluzioni e sistemi di connessione riversibili, che permettano la separazione di tutti i componenti per le diverse tipologie di materiali al fine di favorire il processo di riparabilità, recupero e riciclo.
  • Il design per il riciclo (21,2%) rimuovere qualsiasi barriera al processo di riciclo, come l’eccessiva quantità dei materiali impiegati tendendo, ove possibile, alla mono materialità, all’impiego di materiali facilmente riciclabili e rigenerati e soluzioni che permettano la separabilità dei materiali.

L’indagine diretta è stata realizzata nel mese di febbraio 2024

Fonte: Fondazione Symbola, Deloitte Private, POLI.design, ADI | Design Economy 2024 (ISBN 9788899265984)

Analisi di mercato
Export italiano febbraio 2024
22 aprile 2024 Export italiano febbraio 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).
Design economy 2024
19 aprile 2024 Design economy 2024
Il Rapporto Design Economy di Fondazione Symbola fornisce dati e approfondimenti sul comparto del design italiano e sui nuovi trend.
Buone prospettive per l’export di vino italiano
15 aprile 2024 Buone prospettive per l’export di vino italiano
Nel 2023 le esportazioni enologiche italiane, che rappresentano più del 20% dell’export totale del settore alimentari e bevande, hanno raggiunto € 7,8 miliardi (in leggera flessione rispetto al 2022).
Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026
11 aprile 2024 Proiezioni per l’economia italiana 2024 – 2026
Secondo le proiezioni macroeconomiche elaborate dalla Banca d’Italia, il PIL nazionale aumenterebbe dello 0,6% nel 2024, dell’1% nel 2025 e dell’1,2% nel 2026.
Bilancia agroalimentare italiana 2023
8 aprile 2024 Bilancia agroalimentare italiana 2023
Nel 2023 le esportazioni italiane di prodotti agroalimentari hanno registrato una crescita del 5,7% rispetto al 2022, raggiungendo i 64 miliardi di euro (prodotti trasformati 55,3 miliardi, prodotti agricoli 8,8 miliardi).
Istat: Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2024
2 aprile 2024 Istat: Rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2024
Il XII Rapporto sulla competitività dei settori produttivi analizza gli shock che dal 2020 hanno colpito l’economia italiana e valuta le conseguenze sulla performance del sistema e sui comportamenti d’impresa.
Export prodotti cosmetici nel 2023
25 marzo 2024 Export prodotti cosmetici nel 2023
Centro Studi di Cosmetica Italia ha presentato al Cosmoprof Worldwide Bologna 2024 i dati congiunturali e l’andamento dell'export del settore cosmetico nazionale.
Geografia produttiva delle rinnovabili in Italia 2024
21 marzo 2024 Geografia produttiva delle rinnovabili in Italia 2024
Fondazione Symbola racconta il futuro delle energie rinnovabili da qui al 2030 e aggiorna la geografia delle imprese attive nelle filiere del fotovoltaico, eolico, idroelettrico, geotermico e bioenergie.
Export italiano gennaio 2024
20 marzo 2024 Export italiano gennaio 2024
A gennaio il valore dell’export italiano è rimasto pressoché stabile su base annua (-0,2%). L’incremento dei valori medi unitari (+1,7%) è stato compensato da una simile riduzione del dato in volume (-1,8%).
Where to Export Map 2024
15 marzo 2024 Where to Export Map 2024
SACE ha pubblicato un aggiornamento, dedicato alle imprese che guardano alle opportunità provenienti dai mercati esteri, che analizza come si sta muovendo la domanda mondiale.